Come vedere Trieste dal mare: ammirare la città dal suo profilo migliore

Condividi:

Le città di mare, si sa, si mostrano al meglio proprio viste dall’acqua. Trieste non fa eccezione, con il suo profilo elegante fatto di palazzi asburgici, la grande piazza Unità d’Italia affacciata sull’Adriatico, la costa di Barcola e le falesie del Carso poco più a sud. Oggi esistono varie opportunità che permettono di vedere Trieste dal mare e scoprire così la città da un punto di vista alternativo: eccone alcune, dalle più rilassanti alle più dinamiche.

Come vedere Trieste dal mare

In barca al castello di Miramare

Uno dei modi più semplici per vedere Trieste dal mare è approfittare dei suoi trasporti pubblici marittimiTrieste Trasporti collega infatti il centro storico a diversi approdi dei dintorni, permettendo di raggiungere comodamente le spiagge di Barcola, Grignano e Sistiana per tutta la bella stagione – di norma da maggio a inizio ottobre. Si tratta di un punto d’osservazione impagabile soprattutto per vedere il castello di Miramare dall’acqua, godendo così di uno dei panorami più suggestivi di Trieste.

È attivo tutto l’anno invece il collegamento da Trieste a Muggia, borgo di pescatori coloratissimo di cui vi abbiamo parlato in questo articolo. Oltre ad approfittare di una bella gita fuori porta, al rientro avrete anche in questo caso l’occasione di vedere Trieste dal mare fino all’approdo al Molo dei Bersaglieri.

Castello di Miramare in barca

Corsi di vela a Trieste

Trieste è la città della Barcolana, perciò perché non mettersi alla prova in prima persona a bordo di una barca a vela? Sul litorale di Barcola e sulle Rive del centro si possono trovare diverse scuole di vela, anche con corsi nel fine settimana che permettono ai turisti in visita di partecipare.

Magari proprio per prepararsi alla prossima edizione della Barcolana, la festa del mare aperta a tutti, ed ammirare Trieste nel contesto di una delle regate più famose al mondo.

In kayak lungo la costa

Per chi cerca l’avventura lenta e a contatto con la natura, un altro ottimo modo per vedere il profilo di Trieste da nuove prospettive è quello di muoversi in kayak. Esistono diverse realtà locali che noleggiano kayak o organizzano tour guidati, con partenza dai principali lidi di Trieste come la Pineta di Barcola o la baia di Sistiana. Da qui, in particolare, è possibile ammirare le falesie di Duino: una costa fatta di scogliere a picco sul mare che crea scenari spettacolari, difficili da apprezzare appieno se non dall’acqua.

Per ulteriori informazioni sui tour disponibili e sul punto di partenza delle escursioni, non esitare a chiederci informazioni alla reception del DoubleTree by Hilton Trieste.

Costa Duino, Trieste