Tre idee (più una) per rilassarsi a Trieste
Trieste è una città ricca di storia, con un fitto calendario di eventi e un’ampia offerta di attività di ogni genere, ma a volte anche i più instancabili hanno bisogno di ritagliarsi del tempo per rallentare e godere di qualche momento di quiete. Se state organizzando un weekend a Trieste e cercate un luogo per rilassarsi tra un tour letterario, una visita al museo e un’escursione nei dintorni, ecco qualche idea – più un bonus speciale.
Rilassarsi a Trieste scoprendo i suoi giardini segreti
Oltre ai parchi più famosi, Trieste è ricca di giardini segreti dove regnano pace e serenità. Più o meno nascosti, sono ovviamente ben conosciuti dai triestini che abitano nel quartiere e durante la bella stagione diventano i luoghi ideali per sedersi su una panchina ombreggiata e rilassarsi circondati dalla natura.
Ci sono ad esempio il giardino di Villa Engelman, un’oasi verde oggetto proprio in questi mesi di alcuni lavori di restauro, i giardini del Museo Civico Sartorio e del Museo Winckelmann, che durante l’estate vengono spesso utilizzati per spettacoli serali, o il suggestivo Parco di Villa Bazzoni riaperto al pubblico da pochi anni.
Fare una passeggiata con vista lungo la Strada Napoleonica
La Strada Napoleonica, conosciuta anche come “Vicentina”, è uno dei percorsi panoramici più amati di Trieste. Si snoda per circa quattro chilometri lungo il ciglione carsico e nonostante sia molto frequentata da runner e camminatori locali, si mantiene tranquilla in tutte le stagioni.
Per chi cerca un luogo in cui rigenerarsi senza allontanarsi troppo dal centro, la Strada Napoleonica con le sue splendide viste sul golfo di Trieste, il profumo dei pini e il silenzio interrotto solo dal canto delle cicale può diventare quindi una perfetta esperienza di benessere.
Prendere un caffè nei locali storici di Trieste
Nessuna pausa potrebbe dirsi completa a Trieste senza un buon caffè. In città il caffè è infatti un rito più che una semplice bevanda: si gusta senza fretta, sedendo ai tavolini di un locale storico e dimenticando l’orologio. Qui, il tempo si misura in tazzine di capo in B e fette di torta da assaporare con lentezza.
Se volete poi accompagnare il caffè con una buona lettura, il Caffè San Marco con la sua libreria interna è il luogo perfetto in cui fermarsi per qualche ora di puro relax.
Prenotare la City Spa Escape al DoubleTree by Hilton Trieste
Oggi chi cerca un luogo per rilassarsi a Trieste ha anche una possibilità in più, grazie alla City Spa Escape del DoubleTree By Hilton Trieste. L’elegante area wellness dell’hotel ha aperto le sue porte agli ospiti esterni con una formula Day Use, perfetta per staccare la spina e ritrovare l’equilibrio tra sauna finlandese, bagno turco e area lounge.
Una vera fuga di relax nel cuore di Trieste, ora accessibile anche senza pernottamento. Per informazioni e prenotazioni è disponibile la pagina dedicata alla City Spa Escape.
Lascia un commento